Escursioni sciistiche d’inverno sull’Albigna
Per escursioni scialpinistiche si trovano nella regione dell’Albigna prima di tutto diverse possibilità apprezzate in combinazione con la Valle del Forno. Gli escursionisti sugli sci trovano wquui regioni solitarie e selvagge.
Per quasi tutte le escursioni sono indispensabili sicure. La telecabina da Pranzaira è fuori servizio durante la stagione invernale. L’accesso sugli sci da Pranzaira alla capanna è molto ripido, lungo e richiede condizioni sicure. Più adatto è l’accesso dalla Val del Forno.
Soggiorno invernale
Dalla metà di ottobre fino alla metà di giugno normalmente la Capanna da l’Albigna è chiusa. In questo periodo è però aperto il reparto invernale con 14 posti letto. La camera per dormire ha duvet e nella cucina soggiorno si può cucinare sul fornello a legna e riscaldare il locale. Si possono acquistare bevande sul posto (fino all’ esaurimento), mentre che il vitto deve essere portato con sé. L’infrastruttura per cucinare è al completo, compresa la legna.
Si prega di pagare i pernottamenti e il consumo di bevande in contanti tramite la busta ben iscritta da deporre nella cassa.
Escursioni sciistiche
Cima di Cantun 3354 s.l.m. e ritorno alla Capanna da l’Albigna o discesa in Val di Forno.
Cima di Castello 3379 s.l.m. e ritorno alla Capanna da l’Albigna o discesa in Val di Forno.
Pass da Casnil Nord 2972 s.l.m. come passaggio per la Capanna del Forno.
Pass da Casnil Sud 2941 s.l.m. come passaggio per la Capanna del Forno.
Ci sono ancora altre escursioni scialpinistiche nella regione. Altre informazione si trovano sul manuale in tedesco:
SAC Graubünden Süd