Arrampicare nella regione dell’Albigna
Uno volta nella vita ci si deve mettere seduti sull’ardita Fiamma, lasciar penzolare le gambe e vagare con los sguardo su tutte le punte granitiche e le creste circostanti!

Possibilità di arrampicate
Un’attrazione sono i numerosi itenerari che portano alla Spazzacaldeira, alla Punta Albigna, al Pizzo Frachiccio, al pilastro Bio, al Piz Balzet e a tutte le altre cime.

Più di 100 percorsi con complessivamente circa 500 lunghezze di corda fanno aumentare il battito del cuore di ogni arrampicatore.

Misure di sicurezza
Alcuni percorsi sono più docili, allestite con spot, altre più selvatiche e di carattere avventuroso.
Su queste ultime un set friends e morsetti all’imbracatura sono indispensabiliti.

Lunghezza dei percorsi e grado di difficoltà
Gli itinerari sono da 1 a più di 30 lunghezze di corda, da 4b fino 7b+, da sportivi a alpini.

Magali guida raccomandati
Plaisir Süd, Filidor Verlag, Sandro von Känel (neue Ausgabe mit einigen spannenden Neutouren im Gebiet erscheint im Frühsommer 2020)

Kletterführer Graubünden, SAC Verlag, Thomas Wälti

Nichts als Granit Band 2, Versante Sud, Mario Sertori